Il progetto di restauro dell’antica Porta di Agropoli rappresenta un esempio virtuoso di tutela e valorizzazione del patrimonio locale. Dopo un attento rilievo diagnostico, abbiamo consolidato la muratura in pietra, rimosso vegetazione infestante e ripristinato gli elementi lapidei originali con malte compatibili. L’intervento, finanziato da fondi regionali e cofinanziamento comunale, ci ha visti coinvolti unitamente ad archeologi, storici dell’arte e maestranze specializzate, garantendo il rispetto delle tecniche costruttive medievali. Oltre a migliorare la sicurezza strutturale, l’opera rilancia l’identità culturale del borgo, incrementa l’attrattività turistica e crea nuove opportunità economiche per l’intera comunità. Il successo ispira ulteriori interventi di valorizzazione urbana sostenibile.